Eliminazione 
        delle iperpigmentazioni cutanee epidermiche 
         
        Nelle iperpigmentazioni epidermiche il pigmento è localizzato nello 
        strato basale dell'epidermide. Se le lentigo sono piccole e di recente 
        formazione si esegue il resurfacing timedchirurgico, in anestesia topica. 
        L'operatore, posizionato l'elettrodo di ritorno, umidificato il campo 
        operatorio con un disinfettante salino, imposta la modalità di 
        funzionamento diretto la funzione di coagulazione con i microelettrodi, 
        27 o 38 Watt di potenza ed inserisce un elettromanipolo EM 15. La punta 
        dell'elettromanipolo, perfettamente pulita, tocca ripetutamente l'epidermide 
        iperpigmentata coagulandola delicatamente in superficie. L'epidermide 
        non viene rimossa. I tempi di guarigione sono brevi, pochi giorni sul 
        volto. L'intervento può essere ripetuto dopo quattro mesi in caso 
        di pigmentazioni residue.  
         
         
        
       |